Il Centro Idrico di Ottavia rappresenta uno snodo strategico per la gestione delle risorse idriche della Capitale.
In questo punto, al centro della rete idrica romana, confluiscono i flussi provenienti da infrastrutture vitali:
Da qui, l’acqua prosegue il suo percorso verso il Nodo Trionfale e il Serbatoio di Monte Mario, polmone idrico per il centro della città, per poi alimentare il Nodo Aurelio e rifornire i quartieri occidentali di Roma, fino al litorale.
Per consolidare e rendere ancora più forte e resiliente questo sistema, è stato avviato un intervento di notevole importanza: la realizzazione di una nuova Linea di collegamento tra il Centro Idrico di Ottavia e il nuovo Centro Idrico Pineta Sacchetti, per una lunghezza complessiva di circa 5.200 metri.
Il progetto rafforzerà l’affidabilità degli impianti e garantirà un solido approvvigionamento idrico, capace di rispondere ai fabbisogni futuri della città. Attualmente è in corso:
Grazie a questo intervento, sarà possibile mettere in sicurezza il trasporto dell’acqua degli acquedotti principali fino alla rete di distribuzione urbana.
I lavori, avviati a marzo 2024, prevedono il completamento entro marzo 2026.