Genga – Serra San Quirico

Genga – Serra San Quirico

Committente:
RFI S.p.A.
Ubicazione:
Genga (AN)
Stato di lavorazione:
In corso
7 chilometri
in variante rispetto al tracciato esistente
6 gallerie
4 viadotti

Unire territori, migliorare la mobilità e valorizzare il cuore verde dell’Italia: il progetto di raddoppio ferroviario della tratta Genga - Serra San Quirico costituisce una tappa fondamentale nella trasformazione delle infrastrutture italiane.

Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha affidato al raggruppamento composto dal Consorzio Eteria – di cui Vianini Lavori è parte – e Salcef, l’appalto per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori.

L'intervento si inserisce nel più ampio piano di potenziamento della Linea Orte-Falconara, asse fondamentale per migliorare i collegamenti ferroviari tra il versante tirrenico e quello adriatico della penisola. Il progetto, finanziato anche con risorse del PNRR, prevede la costruzione di una nuova linea ferroviaria di circa 9 chilometri, di cui:

  • 7 km in variante rispetto al tracciato esistente;
  • 2 km in affiancamento alla linea attuale.

 

Il nuovo tracciato si snoderà attraverso opere ingegneristiche di grande rilievo:

  • 6 gallerie, per una lunghezza complessiva di circa 5 km;
  • 4 viadotti, progettati per armonizzarsi con il paesaggio;
  • 1 nuova rete di viabilità stradale a supporto delle connessioni locali.

Fiore all’occhiello del progetto sarà la realizzazione della nuova Stazione ferroviaria di Genga, destinata a diventare la porta d’ingresso privilegiata per uno dei principali poli turistici della regione: le scenografiche Grotte di Frasassi.

Con il raddoppio della Genga–Serra San Quirico, Vianini Lavori partecipa alla costruzione di un’infrastruttura moderna, efficiente e sostenibile, capace di migliorare i tempi di percorrenza, favorire il traffico passeggeri e merci, e valorizzare il turismo locale e lo sviluppo economico dei territori attraversati.