Un progetto strategico per la mobilità calabrese prende forma con la realizzazione del nuovo tracciato ferroviario, che collegherà in modo efficiente Catanzaro Sala, Catanzaro Lido e Germaneto.
Il sistema si articola in tre linee distinte:
- Linea A: binario est della tratta Catanzaro Sala – Catanzaro Lido;
- Linea B: binario ovest della stessa tratta;
- Linea C: binario della tratta Catanzaro Sala – Dulcino – Germaneto.
Il nuovo tracciato prevede cinque fermate complessive, con due stazioni (Sala e Dulcino) condivise tra le linee A, B e C:
- Stazione F.S. Catanzaro (Germaneto), stazione iniziale;
- Cittadella Regionale (Campus Universitario e Dulcino), fermate intermedie;
- Catanzaro Sala, stazione finale.
Questa infrastruttura è pensata per migliorare la connessione tra i principali poli istituzionali, universitari e residenziali dell’area, contribuendo allo sviluppo urbano, al vissuto delle comunità locali e alla sostenibilità del sistema dei trasporti.
Le principali opere in numeri:
- 22 km di binario a scartamento ridotto;
- 11 stazioni/fermate complessive;
- 1,2 km di galleria naturale;
- 618 metri di gallerie artificiali;
- 1 viadotto di 378 metri con 11 campate;
- 3 km circa di barriere antirumore a altezza variabile;
- 1.300.000 m³ circa di movimenti terra (di cui 540.000 m³ di rilevati);
- 130.000 m³ di calcestruzzo;
- 16.000 tonnellate di acciaio per c.a.;
- oltre 3.000 pali trivellati di grande diametro;
- 21,7 km circa di nuove canalizzazioni idrauliche;
- 2.100 tonnellate di carpenterie metalliche;
- oltre 6 km di viabilità locale modificata, di cui oltre 5 km di nuova realizzazione.