Tra le valli delle Dolomiti, nel cuore di Tai di Cadore, sta nascendo un’opera destinata a ridisegnare il modo di vivere e attraversare il territorio che è ora parte della rete interessata dall’organizzazione delle Olimpiadi Invernali Milano Cortina del 2026.
Il progetto di attraversamento di Tai di Cadore si inserisce nel Piano Straordinario per l’Accessibilità a Cortina 2021, un programma promosso da Anas per rendere il cuore delle Dolomiti più accessibile e sicuro.
Gli interventi sono previsti sulla Strada Statale 51 di Alemagna, arteria vitale per i collegamenti tra Cortina e Belluno, per drenare il tratto maggiormente urbanizzato e migliorare i flussi di traffico e la sicurezza.
Il progetto prevede circa 1,5 km di tracciato e la realizzazione di una nuova galleria lunga 983,50 metri, diventando una via alternativa, finalizzata a collegare l’Ovest verso Cortina e l’Est verso Belluno.
L’obiettivo è quello di liberare il centro abitato dal traffico di attraversamento, riducendo rumori, emissioni e tempi di percorrenza, per una mobilità più fluida.
La nuova Galleria è progettata con una sezione policentrica, con larghezze variabili tra 14 e 17 metri, in grado di ospitare una corsia per ogni senso di marcia (strada extraurbana di tipo C), studiata per garantire la massima sicurezza e scorrevolezza.
Accanto alla realizzazione della galleria, il progetto prevede interventi di grande sensibilità verso l’ambiente e la qualità della vita locale: