L’opera è geograficamente collocata nell’Alta Valle Camonica, in particolare nel settore sud-occidentale del Comune di Edolo (BS).
La SS 42 “del Tonale e della Mendola” mette in comunicazione la Pianura Padana all'Alto Adige attraverso le Province di Bergamo, Brescia, Trento e Bolzano, attraversando quattro valli alpine: la Val Cavallina, la Val Camonica, la Val di Sole e la Val di Non.
L’intervento prevede la realizzazione di una variante alla SS 42, finalizzata a superare il centro abitato di Edolo, in provincia di Brescia. L’attuale rete urbana di Edolo presenta delle limitazioni dovute alla presenza di una strettoia in galleria e dell’intersezione con la SS 39 “dell’Aprica”. La costruzione della Variante Est di Edolo ha l’obiettivo di semplificare e neutralizzare tali criticità.
Il tracciato di progetto della Variante Est di Edolo si sviluppa ai margini Sud-Est e Nord dell’abitato di Edolo, in direzione Edolo-Bolzano, interessando per un breve tratto anche l’estremità Ovest dell’abitato di Sonico. La sezione stradale avrà una corsia per senso di marcia e una banchina laterale.
Il tracciato caratterizzato da una sezione Tipo “C1” ha inizio, lato Sud, con una nuova rotatoria che modifica quella esistente. Si immette quindi, per un breve tratto, sulla sede della strada comunale Via Valeriana, passando in affiancamento alla centrale ENEL. Dopo un tratto di Galleria Artificiale di circa 342 m, ha inizio la Galleria Naturale che, con una lunghezza di circa 1444 m, bypassa il nucleo urbano di Edolo.
Allo sbocco della galleria è previsto un breve tratto in artificiale ed il tracciato termina, mediante uno svincolo a rotatoria per l’innesto sulla S.S. 42, in sponda destra del Fiume Oglio per l’attraversamento del quale viene previsto un Ponte ad Arco con unica campata lungo circa 60 m.