FERROVIE

LAVORI IN CORSO

Nodo di Catania
Committente:
RFI S.p.A.
Ubicazione:
Catania (CT)
Stato di lavorazione:
In corso

Unire territori, potenziare infrastrutture, dare slancio a una regione che guarda al futuro: questo è l’obiettivo del progetto del Nodo di Catania, uno degli interventi ferroviari più rilevanti per la Sicilia e per tutto il Sud Italia.

Un’opera complessa, aggiudicata al Consorzio Eteria, di cui Vianini Lavori fa parte, attraverso un appalto integrato promosso da Rete Ferroviaria Italiana (RFI).

Metropolitana di Salerno
Committente:
RFI S.p.A.
Ubicazione:
Salerno (SA)
Stato di lavorazione:
In corso

Un progetto strategico che arricchisce l’offerta di trasporto pubblico migliora l'accessibilità e favorisce una crescita urbana più ordinata, moderna e sostenibile: il progetto è promosso da Rete Ferroviaria Italiana (RFI), per il completamento della Metropolitana di Salerno, lungo la tratta Arechi – Pontecagnano Aeroporto Costa d’Amalfi.

L’intervento prevede la realizzazione di un nuovo tratto di 9 km di linea elettrificata, in affiancamento alla linea storica Salerno – Battipaglia, insieme all’attivazione di quattro nuove fermate a servizio della città e delle aree circostanti.

Genga – Serra San Quirico
Committente:
RFI S.p.A.
Ubicazione:
Genga (AN)
Stato di lavorazione:
In corso

Unire territori, migliorare la mobilità e valorizzare il cuore verde dell’Italia: il progetto di raddoppio ferroviario della tratta Genga - Serra San Quirico costituisce una tappa fondamentale nella trasformazione delle infrastrutture italiane.

Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha affidato al raggruppamento composto dal Consorzio Eteria – di cui Vianini Lavori è parte – e Salcef, l’appalto per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori.

L'intervento si inserisce nel più ampio piano di potenziamento della Linea Orte-Falconara, asse fondamentale per migliorare i collegamenti ferroviari tra il versante tirrenico e quello adriatico della penisola.

Interporto d'Abruzzo - Manoppello Scafa (Lotti 1 E 2)
Committente:
RFI S.p.A.
Ubicazione:
Manoppello (PE)
Stato di lavorazione:
In corso

Una linea ferroviaria più veloce, sostenibile e competitiva: questa è la visione che guida il grande progetto di potenziamento della tratta Roma – Pescara, promosso da Rete Ferroviaria Italiana (RFI).

Il progetto prevede il raddoppio ferroviario dei lotti Interporto d'Abruzzo – Manoppello (lotto 1) e Manoppello – Scafa (lotto 2), nell’ambito del più ampio piano di potenziamento della direttrice Pescara–Roma: un’infrastruttura strategica che punta a trasformare i collegamenti a lunga percorrenza, migliorando l’efficienza e la competitività dei servizi ferroviari, sia passeggeri che merci.

Albacina Linea Orte - Falconara
Committente:
RFI S.p.A.
Ubicazione:
Fabriano (AN)
Stato di lavorazione:
In corso

Nel cuore dell’Italia, tra i paesaggi dell’Appennino marchigiano, prende vita un’opera destinata a cambiare il modo di viaggiare e di connettersi.

Il raddoppio ferroviario della tratta Genga - Serra San Quirico è certamente un progetto infrastrutturale, ma rappresenta una sfida ambiziosa, una storia di futuro, velocità e sostenibilità che diventerà il nuovo asse di connessione tra Umbria e Marche.

Questo progetto fa parte di un disegno più vasto: il potenziamento dell’asse ferroviario Orte-Falconara, un’infrastruttura di valore strategico che collegherà in modo rapido ed efficiente il Centro Italia, grazie ai finanziamenti del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).