STRADE

LAVORI COMPLETATI

G.R.A. Roma Quadrante Nord-Ovest
Committente:
Anas S.p.A.
Ubicazione:
Roma (RM)
Stato di lavorazione:
Completato

Progettazione e realizzazione dei lavori di adeguamento a tre corsie, per entrambi i sensi di marcia, del quadrante Nord-Ovest del GRA di Roma (circa 1.400 m).

Tra le opere progettate e realizzate: 

  • Una galleria artificiale a doppia canna di circa 380,50 m;
  • Un viadotto di 148 m ed una galleria a doppia canna e a sezione policentrica, realizzata in naturale per i 336 m centrali e in artificiale (174 m + 194 m) in corrispondenza degli imbocchi.

Nell’ambito del progetto inoltre è stato realizzato l’adeguamento dello svincolo a servizio di Via Cassia.

Autostrada Sasso Marconi Barberino del Mugello
Committente:
Autostrade per l'Italia
Ubicazione:
Toscana - Emilia Romagna
Stato di lavorazione:
Completato

Lavori di realizzazione dei Lotti 6 e 7 della Variante di Valico dell’Autostrada A1 tra Sasso Marconi e Barberino del Mugello.

I lavori, in associazione con Toto S.p.A. e Profacta S.p.A., hanno interessato, per uno sviluppo complessivo pari a circa 7,5 km: 

  • 2 gallerie a doppia canna;
  • 2 viadotti e circa 1,2 km di rilevati e opere minori quali sottovia;
  • tombini;
  • muri in c.a. e in terra armata:
  • Strade di servizio.

Le 2 gallerie a doppia canna denominate “Sparvo” (4.925 m) e “Val di Sambro” (5.874 m) sono state realizzate mediante scavo meccanizzato. La TBM/EPB utilizzata, chiamata “Martina”, con i suoi 15,62 m di diametro, 110 m di lunghezza e un peso complessivo di 4.500 tonnellate, ha detenuto a lungo il primato di fresa scudata più grande d’Europa.

I 2 viadotti “Molino di Setta” (530 m) e “Sparvo” (500 m) sono stati costruiti con un impalcato in misto acciaio-calcestruzzo e dotati di dispositivi antisismici.

Autostrada A12, tratto Tarquinia - Civitavecchia
Committente:
Società Austodrade Tirrenica S.p.A
Ubicazione:
Lazio - Toscana
Stato di lavorazione:
Completato

Realizzazione dei lavori di completamento dell’Autostrada A12 nel tratto Tarquinia-Civitavecchia (Lotto 6A).

L’intervento ha previsto l’allargamento dell’attuale sede ad una sezione di tipo autostradale di larghezza pari a 24 m, composta da due carreggiate distinte suddivise da un margine interno di 3 m e banchine di 70 cm. 

Lungo il tracciato di progetto, di lunghezza complessiva di circa 14,6 km, oltre a cavalcavia, sottovia ed opere d’arte minori, sono stati realizzati tre svincoli (Tarquinia, Aurelia bis, Civitavecchia Nord) e vari interventi relativi al miglioramento del viadotto Mignone, al raddoppio del viadotto di Marta (95 m) e all’ampliamento del sottovia Pian di Spille.