STRATEGIA DI
SOSTENIBILITÀ

Vianini Lavori S.p.A., leader nel settore delle grandi infrastrutture, esempio di tradizione e modernità, è da sempre attenta ai temi della sostenibilità.

L’azienda persegue nel tempo l’obiettivo di creare valore per tutti i suoi stakeholder, svolgendo attività ad elevato impatto sociale, nel rispetto dei principi della legalità, della correttezza e della sostenibilità in tutte le sue componenti: ambientale, sociale, governance ed etica di business. Consapevole della rilevanza degli impatti ambientali legati al settore edile, Vianini Lavori S.p.A. monitora con attenzione le proprie attività per ridurre le emissioni, ottimizzare l’uso delle risorse naturali e promuovere pratiche innovative a basso impatto ambientale.

Questo impegno si traduce in strategie mirate alla mitigazione delle conseguenze derivanti dai progetti infrastrutturali, in linea con le migliori pratiche internazionali.

L’impegno in tema di sostenibilità di Vianini Lavori S.p.A. si concretizza anche attraverso l’adozione di sistemi di gestione dei processi aziendali certificati secondo standard/linee guida internazionali (e.g. ISO 14001:2015 per la gestione ambientale, ISO 50001:2018 per la gestione energetica, ISO 45001:2018 per la salute e sicurezza sul luogo di lavoro, ISO 39001:2012 sulla sicurezza stradale, ISO 37001:2016 per la gestione dell’anticorruzione, SA 8000:2014 per la Responsabilità Sociale, ISO 30415:2021 e la PdR 125:2022 per la Diversity & Inclusion e la parità di genere).

La responsabilità di Vianini Lavori S.p.A nei confronti della sostenibilità, infine, si riverbera lungo la propria catena di fornitura, attraverso una gestione degli acquisti conformata alle linee guida ISO 20400:2017 per l’approvvigionamento sostenibile.

Sulla base dei tali premesse, Vianini lavori S.p.A. ha identificato 5 Pillar che fungono da driver delle linee strategiche di sostenibilità.

Gestione della governance in chiave sostenibile
Tutela e valorizzazione del capitale umano
Tutela dell’ambiente e della biodiversità
Valorizzazione della comunità in cui si opera
Sviluppo innovativo e sostenibile
Gestione della governance in chiave sostenibile
Tutela e valorizzazione del capitale umano
Tutela dell’ambiente e della biodiversità
Valorizzazione della comunità in cui si opera
Sviluppo innovativo e sostenibile
Gestione della governance in chiave sostenibile
Tutela e valorizzazione del capitale umano
Tutela dell’ambiente e della biodiversità
Valorizzazione della comunità in cui si opera
Sviluppo innovativo e sostenibile